- mantella
- 1man·tèl·las.f. CO1. mantello, spec. femminile2. corto mantello da portare sopra gli abiti per ripararsi dalla pioggia o dal freddo, in uso spec. in alcuni tipi di divise militariSinonimi: mantellina.3. indumento di tessuto impermeabile, di foggia semplice e molto ampio in modo da essere indossato sopra gli abiti per ripararsi dalla pioggia\DATA: av. 1930.ETIMO: der. di mantello.————————2man·tèl·las.f. TS zool.piccola raganella terricola del genere Mantella, dai colori vivaci, con piedi non palmati e punte delle dita provviste di piccoli dischi adesivi | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Racoforidi, cui appartengono quattro specie diffuse nelle foreste del Madagascar\DATA: sec. XX.ETIMO: dal lat. scient. Mantella, der. di Mantell, nome del medico e geologo inglese G.A. Mantell (1790-1852).
Dizionario Italiano.